La Repubblica Democratica Popolare
del Laos ricopre addirittura
l’ottava posizione nella nostra
WWList 2009 (Lista nera
dei paesi dove la persecuzione è
reale) e i motivi ci sono. Questo
peculiare stato del sud-est
asiatico, che conta poco più di 6
milioni di abitanti, è a tutt’oggi
uno stato socialista, fortemente
militarizzato – caratteristica
tipica delle dittature e della fase
declinante del socialismo applicato
– e popolato da decine e decine di
tribù differenti, con costumi e
tradizioni differenti, un puzzle
intricato di etnie che generano una
vita sociale complessa. La vita dei
cristiani in questo paese è
difficile, sottoposta continuamente
a pressioni e soprusi di ogni
genere.
La notizia che vi riportiamo oggi ci
parla della provincia di